atoms è lo studio di design del gruppo Retex. L'agenzia, con motto "We design for humans", collabora con i clienti per creare esperienze end2end grazie alla sue 5 aree di competenza: Experience strategy, Digital design, Creatività, Sviluppo e Data science.
Il Comune di Milano ci ha chiesto di affiancare il team di Area giovani e Alta formazione per ideare strategie digitali per lanciare GiovaniMilano, una nuova piattaforma per orientare i giovani al mondo del lavoro.
Ambasciatori della certificazione B Corp in Italia, InVento accompagna le aziende verso modelli di business rigenerativi. Ha fondato Invento School, per portare l'imprenditorialità sostenibile nelle scuole e formare nuove generazioni di changemaker.
La collaborazione con la Diocesi Ambrosiana di Milano è durata quasi 3 anni e ha visto nascere tre siti web.
Alessandro Chelo è consulente sui temi della leadership e del talento. Dopo anni di esperienza presso grandi gruppi italiani, ha sviluppato la teoria della Team leadership. L'epoca 4.0 vede le organizzazioni come “federazioni di team” e richiede leader capaci di potenziare i talenti dei team stessi.
In 8 settimane Irene Guerrieri, esperta in design per l'infanzia, ci ha trasmesso i fondamentali per la progettazione di artefatti per bambini.
OpenKnowledge è Centro d’Eccellenza del gruppo BIP per la Digital Transformation. Nei tre anni di collaborazione ha raddoppiato le sue dimensioni, raggiungendo quasi 150 dipendenti e affrontando l'acquisizione nel più grande gruppo di consulenza italiano.
Nel 2018, dopo l’ampliamento del 2015, il Museo Egizio era tra le 10 istituzioni turistiche più visitate in Italia. Con lo scopo di dettagliare tali dati, la direzione ha incaricato il Centro Studi Silvia Santagata e l’agenzia Quorum di analizzare la relazione tra il Museo, i suoi visitatori e il contesto territoriale.
Banca Widiba, nata nel 2014 come banca online del Monte dei Paschi di Siena, si distingue per il suo innovativo modello di consulenza finanziaria. I consulenti certificati ISO operano completamente in digitale attraverso la piattaforma WISE.
Ho collaborato come libera professionista con atoms dalla sua fondazione, grazie alla fiducia di Valentino Caporizzi, l'amministratore delegato.
Da studentessa della loro scuola, sono diventata una collaboratrice di Talent Garden. In quegli anni nel coworking si respirava innovazione, energia e sperimentazione. Oggi è il più importante operatore europeo di digital education nonché la più grande community in Europa di innovatori dell’ecosistema tech.
Il docente, Riccardo Secchi, è un fumettista e sceneggiatore. Ha pubblicato storie per Alan ford, Nathan Never, Dylan Dog e Topolino. Ha scritto sceneggiature per RAI fiction, Disney Channel e Mediaset.
TAG Innovation School è la scuola sul digitale di Talent Garden. Nel 2016 era l’unica istituzione a proporre un percorso di studi strutturato sulla progettazione UX.
Torke CC è a San Paolo, in Brasile. È un’agenzia di comunicazione specializzata in strategie di comunicazione virali, co-creazione e guerrilla marketing. Ho scelto di lavorare presso Torke nell’ambito del progetto europeo per imprenditori Connect Brasil, grazie al quale ho potuto vivere quattro mesi a San Paolo.
Archea è tra i 5 studio di architettura più rilevanti sul territorio nazionale. Con sedi in Cina, Brasile e Emirati Arabi, dava lavoro a oltre 100 architetti. Inoltre, Archea dirige la rivista internazionale di architettura “Area”.
Secondo posto in Europa per “Migliori azioni didattiche sull’uso efficiente dell’energia”. Il progetto è stato premiato a Bruxelles dalla Commissione Europea nell’ambito della gara “U4Energy”. È stato sviluppato a quattro mani con un’insegnante di matematica della scuola Angelo Brofferio di Asti. L’insegnante è anche mia madre. :)
Ho collaborato all’assegno di ricerca per la valorizzazione del territorio italiano attraverso i musei diffusi. L’assegno è stato vinto dai professori Massimiliano Giberti, Alessandro Valenti e Franz Prati.
Laureata in corso a pieni voti (110/110)
Voto: 92/100