Baxter

Inquadramento del futuro sito web: target, funzionalità e obiettivi

sito web di brand

|

design d'interni

Baxter produce arredo di lusso made in Italy. Grazie alla loro conoscenza sui materiali di pregio come pellame, cuoio e marmo, costruiscono imbottiti e mobili su misura.

Il sito web doveva essere il primo step di un processo di migrazione dei sistemi digitali su tecnologia Headless. Attraverso una rinnovata presentazione dell'offerta, si intendeva potenziare la relazione con il pubblico B2B.
/*Apply "..." after 1 line of text */

|

|

d
April 2022
Analisi di benchmark
Architettura dell'informazione
Client management
Definizione di piani d'azione
Interviste
Personas e Customer journey
Restituzione e storytelling
Sondaggi
Team management
Workshop di Design thinking

La soluzione

Abbiamo costruito un piano d’interventi quadriennale, esito delle 7 importanti decisioni prese dai referenti di Baxter.

j
y
x
a
b
Abbiamo costruito un piano d’interventi quadriennale, esito delle 7 importanti decisioni prese dai referenti di Baxter.

È stato un costante lavoro a più mani.

  • Abbiamo raccolto i desiderata interni dei vari reparti e i requisiti tecnici.
  • Abbiamo indagato il target, per identificarne i bisogni e descrivere gli obiettivi del sito web.
  • Abbiamo approfondito gli aspetti prioritari del brand e dei prodotti su cui costruire la narrazione.
  • Abbiamo circoscritto, in ottica evolutiva, funzionalità e pagine necessarie per il primo rilascio.

Fattori di successo

Conoscere meglio il target di riferimento
h
Esperienze brandizzate o omnicanale
h
Generare nuovi clienti e costruire community
h
Migliorare la reputazione e la narrazione del brand
h
Prendere decisioni complesse
h

metodo e attività

Abbiamo raccolto oltre 300 minuti di interviste e svolto 3 workshop in presenza.

j
y
x
Abbiamo raccolto oltre 300 minuti di interviste e svolto 3 workshop in presenza.

Il progetto è stato strutturato in tre fasi:

  1. Envisioning, per decidere, attraverso esempi virtuosi, che tipologia di prodotto ci aspettavamo di realizzare
  2. Empathize, per fare ricerca su architetti e venditori e comprendere come il brand poteva supportarli
  3. Prioritize, per riassumere quanto appreso e scegliere come agire

Attraverso le Customer journey abbiamo trasmesso al team di Product design gli obiettivi del sito web per ogni target.

Attraverso le Customer journey abbiamo trasmesso al team di Product design gli obiettivi del sito web per ogni target.

Attualmente, i colleghi di Product design e Sviluppo stanno implementando il nuovo sito web.

o

appunti di design